Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

responsabilità delle proprie azioni

См. также в других словарях:

  • responsabilità — re·spon·sa·bi·li·tà s.f.inv. FO 1. l essere responsabile, condizione di chi è responsabile: prendersi, assumersi una responsabilità, avere la responsabilità di un ufficio, di un settore | consapevolezza delle proprie azioni e delle loro… …   Dizionario italiano

  • responsabilità — {{hw}}{{responsabilità}}{{/hw}}s. f. 1 Onere giuridico o morale derivante da atti propri o altrui: assumersi le proprie responsabilità | Condizione di chi è responsabile di qlco.: responsabilità morale, civile. 2 Consapevolezza delle proprie… …   Enciclopedia di italiano

  • vile — vì·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., s.m. e f., che, chi manca di coraggio; che, chi è incapace di assumersi le responsabilità delle proprie azioni: un popolo vile, in quell occasione si è mostrato molto vile, comportamento da vili Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • vigliacco — [dallo sp. bellaco malvagio, vile, furfante , raccostato a vile ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [di persona o comportamento, che non ha il coraggio di affrontare un pericolo, di assumersi la responsabilità delle proprie azioni e sim.] ▶◀ codardo, (non …   Enciclopedia Italiana

  • vile — [lat. vīlis di poco valore, di poco prezzo ]. ■ agg. 1. (lett.) a. [che non ha valore né pregio: oggetti v. ] ▶◀ infimo, pessimo. ◀▶ eccellente, ottimo. b. (estens.) [che merita disprezzo: il v. danaro ] ▶◀ abietto, ignobile, spregevole. ◀▶ degno …   Enciclopedia Italiana

  • remotio —    (s.f.) feci, sed alter me impulit ut facerem: sono stato io, ma un altro mi ha spinto a farlo . Quando il reo si difende scaricando su una forza tirannica, da cui sarebbe stao condizionato, la responsabilità delle proprie azioni …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …   Dizionario italiano

  • coscienza — {{hw}}{{coscienza}}{{/hw}}s. f. 1 Consapevolezza che l uomo ha di sé, del proprio corpo e delle proprie sensazioni, delle proprie idee e dei fini delle proprie azioni: hanno la piena coscienza di ciò che fanno | Perdere, riacquistare la –c, i… …   Enciclopedia di italiano

  • rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con …   Dizionario italiano

  • incoscienza — in·co·scièn·za s.f. CO 1. mancanza di coscienza, incapacità di rendersi conto delle proprie azioni o degli elementi del mondo esterno: essere, agire in stato d incoscienza; uscire dall incoscienza; i feriti furono raccolti in condizione d… …   Dizionario italiano

  • irresponsabile — ir·re·spon·sà·bi·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non ha la responsabilità di qcs.: era irresponsabile di quanto era accaduto Contrari: responsabile. 2. agg., che non è responsabile delle proprie azioni, spec. per infermità mentale: un… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»